Il filtro controllato in tensione (VCF) è un classico passa-basso a quattro poli, composto da quattro celle basate su un amplificatore a transconduttanza CA3280 e un circuito integratore. Benchè il circuito sia ancora in fase di test, inizio a scrivere qualcosa sul dimensionamento.
Tag Archives: high pass filter
2 Poles multimode filter
Riprendo con questo articolo una pubblicazione di Electronotes, la AN71. Non vuole però essere solo una traduzione ma un tentativo di spiegare in modo un po’ semplice come passare da una singola cella a un sistema a due poli, e da questo con pochi accorgimenti avere le funzioni di passa-basso, passa-alto, passa-banda e notch, insomma un multimode filter.
Fleuril – VCF
Il filtro controllato in tensione (VCF), è uno degli elementi che principalmente caratterizzano il suono dello strumento. Tutti i filtri fanno più o meno la stessa funzione eppure le diversità tra una tipologia e un’ altra, fanno si che ogni sintetizzatore venga contraddistinto dal suo filtro, oltre ovviamente ad una serie di moduli dedicati.
Le differenze nascono non solo dal tipo di filtro usato, numero dei poli o configurazione, ma anche dai componenti usati per generare le variazioni della frequenza di taglio e della risonanza, e dalle eventuali non linearità che i componenti usati possono generare.